Campus estivo 2025
UN’ESTATE FANTASTICA Casa Testori vi aspetta per cinque giorni di creatività, sperimentazione e arte. Insieme alle educatrici di Ambarabart, popoleremo il giardino di esseri e oggetti magici, realizzati da noi con diversi materiali e tecniche. Tutta la casa sarà lo scenario di mondi fantastici: fondali marini, città incantate o pianeti lontani dove ambientare storie e […]
OLTRE/DENTRO DENTRO/OLTRE
“OLTRE/DENTRO DENTRO/OLTRE” è un progetto espositivo a cura di Giuseppe Frangi che mette in dialogo i lavori di due giovani artiste che lavorano con la fotografia, chiedendole di inoltrarsi in territori non noti. Erica Bardi nella serie “As long as the Sun lasts” presenta delle immagini dalle doppie, inattese possibilità di lettura, che saldano le […]
Testori e la famiglia Carutti
Negli anni giovanili Giovanni Testori aveva stretto una grande amicizia con Carlo Alberto Carutti, suo compagno di scuola, che sarebbe poi diventato marito di Maria Luisa, una delle sorelle dello scrittore. Il legame tra la famiglia Carutti e Giovanni Testori è continuato negli anni e ha segnato significativamente le rispettive storie nella condivisione di tante […]
Servizio Civile Universale
Se hai tra i 18 e i 28 anni, grazie al progetto CONSERVARE E INTERPRETARE IL PATRIMONIO, promosso da Parco Nord nell’ambito del Servzio Civile Universale, potresti essere uno dei sei volontari che affiancheranno il nostro staff per un’esperienza professionale di formazione a 360 gradi lavorando in Archivio, alla Didattica, alla Logistica e accoglienza, alla Comunicazione e alla […]
Il significato della vita tra il Natale e Cézanne
“Calmo e testardo come chi sappia che sta scommettendo, non solo per sé ma per tutti, la partita del significato primo e ultimo della vita; artigianale e insieme profetico, come un apostolo di campagna disposto a farsi invadere dalla luce e poi da lei assumere e trasformare negli ultimi anni della sua esistenza Cézanne sembrò […]
Christmas evening a Casa Testori
Nella serata di mercoledì 18 dicembre Casa Testori ospiterà le presentazioni di due libri speciali. Si inizierà alle ore 19 con il racconto di “Testori 100. Diario di un centenario”: primo volume della nuova collana “12maggio. I libri di Casa Testori”, il diario è nato dal desiderio di restituire tutto ciò che è accaduto in […]
Critica d’arte e poesia
Mercoledì 4 dicembre a Casa Testori si è tenuto un incontro con Antonio Grulli, curatore e critico d’arte, su un tema affascinante e importante per Testori: come la poesia può essere forma per arrivare al cuore di un’opera d’arte visiva? Grulli, in dialogo con Giuseppe Frangi, ha raccontato le conclusioni di una ricerca realizzata grazie […]
Porpora. In continua risonanza
…fisso gli occhi dove la luce del sole, già scomparso, scappando pei fessi dei monti opposti, si dipinge qua e là sui massi sporgenti come a larghe e ineguali pezze di porpora… Porpora? Stupendo! Stupendo! E, insieme, presago. Velluto, ecco; velluto… Giovanni Testori Sabato 16 novembre 2024 a Casa Testori ha inaugurato Porpora, una mostra […]
Da Manzoni a Testori. Cronaca di una passeggiata
Di Isabella Becherucci 1. Se è vero che sono spesso gli accidenti a dare il sapore alle cose della vita, la necessità di spostare la prima stazione di questa sorta di via crucis laica dal cortile della Villa Manzoni di Brusuglio alla chiesa parrocchiale di San Vincenzo adiacente (e collegata al parco da una porticina […]
Scalare Grünewald
Il genio del Rinascimento tedesco nelle parole di Giovanni TestoriCasa Testori, ore 21.00, sabato 28 settembre 2024 Grünewald, «il solo pittore, si badi, per il quale sembra, non dico impossibile, ma addirittura inimmaginabile qualsiasi lavoro od ipotesi attribuzionistica; tanto il suo percorso risulta esterno alle regole del grande, tragico gioco o cammino dell’arte». Così Giovanni […]