Stanza IX – 1970-1973 

Articoli correlati

Il disegno in cucina  

In cucina trova spazio un necessario approfondimento su disegno e carnalità del segno, temi centrali per la produzione di Testori, reso evidente da questa raccolta di opere eseguite tra il 1970 e il 1974, vegliate dal suo autoritratto, l’unico che abbia realizzato, qui posto al fianco del ritratto del figlio della sorella Gabriella, soggetto di una serie di disegni in una ricerca di sintesi formale. Nei grandi Studi anatomici, il bianco sembra negato dal nero profondo della grafite, stesa con irruenza su grandi carte. Sono dettagli maschili e femminili che si associano ad elementi vegetali, spesso altrettanto carnali. Carte che appaiono enormi negativi fotografici a soggetto erotico, che dei corpi accentuano, pi che la morbosità di visione, l’inesauribile lotta per la sopravvivenza. Non a caso alcune di queste opere vennero poste a chiusura dell’esposizione milanese di Palazzo Reale dedicata da Francesco Bonami agli anni Settanta (2012) e ora sono al centro di una mostra dedicata agli eretici del Novecento, allestita in questi mesi al Mart di Rovereto.

Torna in alto