L’artista Margareth Cavendish (1623 – 1673) era considerata una donna eccentrica, tanto da esser soprannominata MadMadge. Intellettuale prolifica ed eclettica, utilizzò l’espediente del romanzo di fantascienza per presentare le proprie speculazioni fisiche e filosofiche, altrimenti inaccettabili per la società dell’epoca. Federica Mariani ne indossa i panni, impersonando il suo alter ego di imperatrice creata nel romanzo The Blazing World (1668), per recitare parte delle sue Female Orations (1662), denuncia della condizione femminile. Un verme e un pipistrello, che si trovano sia sullo schermo sia nella stanza, sono le metafore con cui Cavendish descrive il ruolo della donna e di cui Mariani si appropria.
Federica Mariani, Empress Margareth’s Speech, 2023, video 4K, colore, suono, 3’58”, courtesy l’artista
Federica Mariani, Worm (dalla serie We live like bats or owls, labor like beasts and die like worms), 2024, acrilico, cartapesta, lattice, 13x100x200 cm, courtesy l’artista
Federica Mariani, Bat (dalla serie We live like bats or owls, labor like beasts and die like worms), 2024, acrilico, cartapesta, legno, 15x45x130 cm, courtesy

