1977: Le vecchie del corridoio

Articoli correlati

In un anno densissimo di pittura, c’è un breve ritorno all’olio su tela, ben rappresentato da un piccolo ciclo di teste come queste, nelle quali emerge una pittura di tocco e densità di materia che si stacca dalle impalpabili materie dell’acrilico. Sono ritratti di donna, realizzati, a quanto ricordano i nipoti, scegliendo le modelle nella più celebre RSA di Milano, il Pio Albergo Trivulzio, in un’epoca in cui le anziane si chiamavano vecchie e la “Baggina” non era una “casa di riposo” ma un “ospizio”-

Torna in alto