Dal disegno all’acquerello, fino ai primi oli: avviene sul finire del decennio, e proprio sul tema della testa d’animale, il ritorno alla pittura ad olio e l’avvio del suo ciclo pittorico pi celebre, quello dei Pugili (o Pugilatori, come amava chiamarli). Il Pugile I segna l’avvio, con il suo infuocato fondo rosso. Testori, come farˆ anche in futuro, usa un modello preciso: si tratta di Palmiro Masala, un giovane pugile dilettante cui dedica anche alcuni ritratti, ora perduti. Si annuncia così la rivoluzione del decennio che si sta aprendo, cui dedicato tutto il piano sottostante.
