1948-1949: Verso la Crocifissione  

Articoli correlati

La Crocifissione del 1949 l’ultima opera pervenutaci di questo primo periodo, forse il capolavoro di quegli anni, punto di arrivo di una ricerca inesausta su questo tema, testimoniata da un importante nucleo di disegni, tra il 1948 e il 1949, in cui, caso unico nell’iconografia cristiana, l’Agnello Mistico ad essere crocifisso. Cade in mezzo a questo cantiere di sperimentazioni, tra l’estate e l’autunno del 1948, l’episodio cardine per questo momento della vita di Testori: gli affreschi con i Quattro evangelisti realizzati per i pennacchi della cupola absidale di San Carlo al Corso, a pochi passi dal Duomo di Milano, ma coperti poco dopo perché giudicati inappropriati.

 

Torna in alto