La mostra inaugurale, dal titolo ‘Arte & Libertà’, si focalizza sulla capacità della bellezza di essere occasione di conoscenza e fattore di miglioramento in ogni ambito della vita, e sottolinea il legame tra espressione artistica e Lavoro Sostenibile.
Lo spazio, situato all’interno del Palazzo del Lavoro, sede di Fondazione Gi Group e Gi Group Holding, è aperto sia alle persone del Gruppo sia alla comunità, ed è fruibile gratuitamente su prenotazione attraverso visite guidate di gruppo organizzate da Casa Testori.
La rassegna comprende lavori di Afro Basaldella, Giuseppe Capogrossi, Emilio Vedova, Emilio Scanavino, Salvatore Scarpitta, Giuseppe Santomaso, Mimmo Rotella, Alberto Magnelli, Carla Accardi, Tancredi Parmeggiani, Piero Dorazio e Giulio Turcato.
Lo spazio è aperto alle persone che lavorano nel Gruppo ma anche a tutti gli interessati e appassionati d’arte, ed è fruibile gratuitamente su prenotazione attraverso visite guidate di gruppo organizzate da Casa Testori.
Il progetto espositivo mira a promuovere la condivisione della bellezza come occasione di conoscenza e fattore di miglioramento sia personale sia collettivo in ogni ambito della vita, a cominciare dal lavoro. La mostra, evoluzione della rassegna Contagi d’Arte inaugurata nel 2020, rientra infatti nell’impegno di Fondazione Gi Group e Gi Group Holding a promuovere, anche attraverso l’arte, la cultura del Lavoro Sostenibile, per cui le organizzazioni devono porre sempre più attenzione allo sviluppo e al benessere delle proprie persone.






