Portare un dipinto di un grande maestro italiano del Novecento, appartenente a un importante museo cittadino, in una Biblioteca comunale. È così che nasce Morlotti. Un quadro in biblioteca, progetto che per un mese consentirà di ammirare il bellissimo dipinto Collina di Imbersago (1953) di Ennio Morlotti (1910-1992), nella Biblioteca Chiesa Rossa dove i suoi fruitori, ma anche i visitatori, potranno godere dell’opera esposta, approfondirne la conoscenza e scoprirne l’origine e l’appartenenza.
L’opera, proveniente dalla collezione del Museo del Novecento, è un importante dipinto donato dallo stesso Testori al Comune di Milano nel 1955, uscito dalla propria collezione che annoverava decine di dipinti del pittore lecchese.
L’iniziativa fa parte del progetto (Ri)cambio la visita che Casa Testori, grazie al sostegno di Fondazione di Comunità Milano, ha promosso per favorire una riattivazione consapevole dei flussi culturali, dando vita a un movimento dal centro alla periferia e viceversa che coinvolge, grazie all’arte del ’900 e del contemporaneo, il mondo delle Biblioteche Comunali, dei Musei cittadini, della scuola e di giovani artisti operanti in città.