Un patrimonio culturale
aperto a tutti

Casa Testori rappresenta un punto di riferimento per ricercatori, volontari, giovani artisti, studenti e studiosi.
Si sviluppa su due livelli: il pianterreno è dedicato alle mostre di arte contemporanea, mentre il primo piano ospita l’Archivio, la Biblioteca e cinque stanze espositive dedicate al patrimonio legato all’opera di Giovanni Testori.
Ad oggi, per le persone con disabilità motoria, il primo piano è irraggiungibile senza un ascensore, ma il nostro desiderio è che tutti possano accedere a quest’importante patrimonio culturale.
È da questa esigenza che è nato il progetto “Saliamo tutti!”, una iniziativa che permetterà di installare un ascensore per persone con disabilità e di riadattare il bagno al primo piano, colmando una grave lacuna e aprendo finalmente la Casa a tutti.
Per rendere questo luogo culturale veramente inclusivo, accogliente e senza barriere, da anni Casa Testori riflette sulle modalità che può adottare per una mediazione culturale adeguata anche per quelle persone con bisogni speciali.


Un esempio ne è la collaborazione con DescriVedendo, un metodo fortemente inclusivo basato sull’utilizzo di parole e frasi specifiche per comunicare in modo efficace figure, forme, luci e colori. Questo efficace strumento è stato utilizzato per rendere fruibile la “Crocifissione” del 1949 di Giovanni Testori anche a persone cieche o ipovedenti.
Il team di Casa Testori si impegna per offrire un’accoglienza completa a chiunque voglia conoscere il patrimonio testoriano e le iniziative proposte. Siamo sempre presenti per dare il benvenuto ai visitatori e guidarli all’interno degli spazi di Casa Testori, rispondere a domande o curiosità sulle mostre e sulle opere permanenti, nonché per far conoscere la Casa e la sua storia.

Casa Testori offre la possibilità alle diverse associazioni che si occupano di disabilità e inclusione di scoprire la Casa e organizzare visite dedicate. Per accordarsi e prenotare la visita si prega di scrivere a scoprire@casatestori.it 

Torna in alto